Paglieta: è stato trovato il cadavere di Ettorino, era in un fossato vicino casa
Vicino casa

Paglieta (Chieti): Ettore Di Lallo, 64 anni, si è allontanato da casa martedì 15 settembre.
Lo hanno cercato ininterrottamente per cinque giorni, alla fine lo hanno trovato privo di vita vicino casa, a Paglieta (Chieti).
Ettore Di Lallo, 64 anni, era scomparso martedì scorso.
I famigliari diedero subito l’allarme, con la sua foto diramata dalle forze dell’ordine a livello nazionale.
All’inizio si pensava che la sua passione per la musica lo avesse condotto a Lanciano, in un negozio di dischi. In seguito si era temuto che avesse preso un treno per recarsi chissà dove, a sud o a nord. Ma era uscito senza soldi.
I volontari, la protezione civile e i militari hanno battuto il percorso tra Paglieta e Lanciano con i cani mololecolari, metro dopo metro, fino a ieri, ma di Ettorino nessuna traccia.
In campo anche i droni termici, sia di giorno che di notte.
Infine la svolta questa mattina. Il corpo era nascosto dalla fitta vegetazione, adagiato in un fosso.
Sul posto i carabinieri di Paglieta e della compagnia di Atessa.
Sarà l’autopsia a chiarire le cause della morte del 64enne, noto a tutti come Ettorino. L’esame autoptico è stato disposto dal pm Francesco Carusi di Lanciano.
“Una tragedia per tutta la nostra comunità”, commenta il sindaco Enrico Graziani.

Paglieta (Chieti): il luogo in cui è stato trovato il cadavere di Ettorino.
“Era disteso nel fossato come se dormisse”, riferisce al Tgmax il capitano Alfonso Venturi, comandante compagnia carabinieri di Atessa.
Il cadavere è stato trovato poco dopo le 9.30 dalla squadra dei vigili del fuoco del comando provinciale di Chieti. Sul posto anche i volontari del distaccamento di Gissi.