Decine gli studenti

Paura a Spoltore (Pescara) per l’incidente stradale che ha coinvolto un autobus della Tua, la società unica del trasporto pubblico abruzzese.
Il mezzo, su cui viaggiavano decine di studenti, di ritorno a casa dopo la scuola, è uscito di strada ed è finito contro un albero. Violento l’impatto: il tronco è penetrato nel mezzo, distruggendolo.
Il bilancio è di una trentina di feriti non gravi; solo una 17enne è rimasta incastrata tra le lamiere ed è ricoverata in ospedale in condizioni più serie.
L’incidente ha coinvolto l’autobus che effettuava la tratta Pescara – Santa Teresa di Spoltore – Caprara – Pianella ed è avvenuto sulla strada provinciale che da Spoltore conduce in località Caprara. A bordo del veicolo, uno dei più nuovi della flotta Tua, viaggiavano una cinquantina di persone, soprattutto studenti.
Mentre proseguono gli accertamenti dei Carabinieri della Compagnia di Pescara e della Polizia locale di Spoltore, in base ad una prima ricostruzione della dinamica dei fatti, il mezzo pubblico, che procedeva in direzione Caprara, in curva sarebbe stato urtato lateralmente da un’automobile e sarebbe uscito di strada, finendo contro l’albero.
E’ stato proprio l’albero ad evitare conseguenze peggiori, considerando che al lato della strada c’è una scarpata.
Lanciato l’allarme, il 118 di Pescara ha attivato il protocollo per le maxi emergenze. Sul posto sono giunte quattro ambulanze e l’elisoccorso, che nel giro di un’ora hanno trasportato tutti i feriti in ospedale.
Con diversi mezzi e l’elicottero, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno estratto la ragazza rimasta incastrata con le gambe tra le lamiere. Trasportata in ospedale, la 17enne, originaria del Foggiano e residente a Pianella (Pescara), è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico; la prognosi è riservata.
Altri otto feriti sono stati trasportati negli ospedali di Pescara e Chieti, quindici hanno raggiunto i pronto soccorso autonomamente, mentre altre persone, con patologie minori, sono state visitate sul posto. Anche il conducente dell’autobus è finito in ospedale per accertamenti: seppur in stato di choc, le sue condizioni non sono preoccupanti.
L’autista, secondo la prassi, è stato sottoposto ad accertamenti alcolemici e tossicologici, così come il conducente dell’automobile.
Tua S.p.a. ha avviato accertamenti interni, ma il presidente della società Gianfranco Giuliante sottolinea che “in attesa della ricostruzione ufficiale delle forze dell’ordine, sembra che tutto fosse in regola per quanto riguarda i doveri dell’azienda”.
Hanno costantemente monitorato l’evolversi della situazione anche i sindaci di Pianella, Sandro Marinelli, e di Spoltore, Luciano Di Lorito; quest’ultimo si è recato dapprima sul luogo dell’incidente e poi al pronto soccorso.