
A Lanciano è tutto pronto per la tradizionale nottata del 13 settembre, aspettando i concerti delle tre serate clou con Ut New Trolls, Dodi Battaglia e Alex Britti.
“Saranno 4 giorni all’insegna di musica, spettacolo e tanto divertimento – promette il comitato organizzatore – quelli in programma dal 13 al 16 settembre, giornate clou dell’ampio cartellone di eventi delle Feste di Settembre Lanciano 2017”.
Si inizia mercoledì 13 con quella che è comunemente chiamata la “Nottata”, aspettando l’apertura ufficiale delle Feste con i fuochi pirotecnici a cura di Moreno Fireworks con Esplodenti Sabino alle 4 del mattino, seguiti dall’accensione della Paratura realizzata da Paulicelli Gianfranco Srl, l’esibizione della Banda Città di Fossacesia e il tradizionale ‘corteo’ verso piazza “della Verdura”, per l’immancabile appuntamento con la pizza con peperoni e alici.
La Nottata vedrà diversi appuntamenti in contemporanea. In piazza Plebiscito, a partire dalle 22, va in scena “Passione 2017 – Abruzzo nel cuore”, con una prima parte dedicata a una sfilata dei gioielli Cerrone, accompagnata da esibizioni musicali e di spettacolo; nella seconda parte, invece, discoteca in piazza con diversi dj. L’evento è promosso da Cerrone insieme a Valagro e Walter Tosto. Nella vicina piazza Pace, sul retro di Palazzo degli Studi, protagonista sarà invece il ballo con Danceteria – Accademia di ballo e tutto il team di professionisti: dimostrazione di varie discipline, spettacoli, animazione con balli di gruppo e a seguire serata di danze caraibiche. Lungo corso Trento e Trieste c’è “La Nuttate 3.0”, Special guest Amscat con Kamasutra do brasil… diretta radiofonica a cura di Radio Color e diretta tv a cura di Globe Tv Channel (organizza Danilo Daita). Per gli amanti dei balli più tradizionali, invece, nel piazzale dell’ex Stazione andrà in scena il “Gran galà delle orchestre da ballo”: si ballerà per tutta la notte con Il Tarlo e la Noce, Liscio e dintorni, Gruppo Fantasy, I Diapason, I Mosaico e Crystal sound.
Giovedì 14 settembre torna l’appuntamento con il Concerto della Banda “Città di Fossacesia” alle 20.45 in Largo San Giovanni, mentre alle 21.30 in Piazza Plebiscito Revival Progressive con UT New Trolls in concerto, ospite Nico Di Palo. A seguire i fuochi pirotecnici.
Venerdì 15 settembre è festa patronale. Si inizia con un pomeriggio dedicato ai bambini, ma non solo, con “Tennis in piazza – CT Lanciano nel cuore della città”, una open day di prove gratuite con i maestri della Top School CT Lanciano (dai 3 ai 99 anni). Alle 21.30 l’attesissima esibizione di Dodi Battaglia, storico chitarrista dei Pooh che tra l’altro, proprio a Lanciano, effettuerà le riprese di un cd e un dvd di prossima uscita. “Per l’occasione l’impianto luci ed audio saranno particolari e non mancherà uno spettacolo pirotecnico a chiudere l’evento”, ha annunciato Battaglia su Facebook.

Sabato 16 settembre si concludono le Feste, con un doppio programma, religioso e civile. Il programma religioso prevede alle 18.30 la Santa Messa dedicata alla Regina del Popolo Frentano, che sarà officiata dall’Arcivescovo di Lanciano-Ortona, Emidio Cipollone; a seguire, alle 19.30, la Processione Mariana cittadina, il corteo sarà aperto dalla Banda “Città di Fossacesia”, che si esibirà anche alle 20.45 in Largo San Giovanni.
Il programma civile prevede: alle 21.30 il ritorno, in piazza Pace, di Danceteria – Accademia di ballo, ma l’attrazione principale sarà in piazza Plebiscito, con l’esibizione di Alex Britti, che canterà i suoi più grandi successi e alcuni dei brani contenuti nel suo ultimo album “In Nome dell’Amore – Volume 2”. La serata si concluderà, come tradizione, con i fuochi pirotecnici.
Le Feste di Settembre avranno una coda domenica 17 con due appuntamenti: alle ore 16 al Teatro Mazzini, Seminario di batteria con Dave Weckl; alle ore 21.30 – Piazza Plebiscito, esibizione del Coro folkloristico le Voci delle Ville di Ortona.
Sabato 23, infine, l’estrazione della Lotteria delle Feste di Settembre abbinata al Lotto. I biglietti vincenti saranno pubblicati sul sito internet www.festesettembre.it dove sono spiegate le modalità di abbinamento.