Telemax

Articoli

Altino rinnova il rito delle “conocchie”, sfilata di carri e donativi

Settembre 24
19:47 2022

La notizia



C’è chi porta in sfilata un carro con il corredo della dote, come si usava un tempo, offrendo dolci e anisetta; l’asilo parrocchiale Santa Rita da Cascia, invece, racconta le storie del focolare.

Così Altino (Chieti) celebra la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, ricorrenza del 26 e 27 settembre, un po’ in anticipo a causa delle avverse previsioni meteo.

Dopo due anni di stop, dovuto alla pandemia da Covid-19, gli altinesi rinnovano il rito dei donativi ai santi patroni.

E’ usanza allestire carri allegorici con donativi a base di cereali, prodotti tipici e alimentari, offerti anche per grazia ricevuta. Non manca il peperone dolce di Altino, al quale il paese dedica un festival il terzo fine settimana di agosto, in occasione del primo raccolto.

La vendita dei prodotti all’asta è detta “conocchie”.

Al rito non fanno mancare la presenza il parroco don Giuseppe Schieda e il sindaco Vincenzo Muratelli.