Il 4 dicembre i vigili del fuoco celebrano la loro patrona, Santa Barbara.
Cerimonia anche a Lanciano, nella caserma del distaccamento, con le famiglie dei pompieri, i sindaci del comprensorio, i rappresentanti delle forze dell’ordine della città e delle associazioni combattentistiche.
Santa Barbara è la santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo.
Per questo motivo è stata eletta patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano
in pericolo di morte improvvisa.
Deposta la corona d’alloro al cippo commemorativo, il capo reparto del distaccamento di Lanciano Giuseppe Tedesco ha snocciolato i numeri degli interventi del 2024, tracciando il bilancio delle attività: 1100 sono gli interventi effettuati complessivamente nel comprensorio di riferimento, 200 soltanto per l’apertura della porta di casa di inquilini sbadati,
ma sono in calo di circa la metà rispetto allo scorso anno, dice al Tgmax.
Proseguendo con i numeri, 60 sono gli interventi per incidenti stradali nel 2024.
Di rilievo, l’ultimo automezzo Unimog arrivato in forze al distaccamento,
utile per gli incendi boschivi, sottolinea il capo reparto di Lanciano.
Nel corso del 2024 gli interventi per incendi vari sono stati 185, 100 invece gli incendi di vario tipo, compresi quelli nelle case.