Sabato 22 dalle 10 alle 18 e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 17, a Pescara, in piazza Sacro Cuore si svolgerà l’iniziativa nazionale “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”.
La campagna di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi del fumo e sul tumore del polmone è promossa da WALCE Women Against Lung Cancer in Europe in collaborazione con la ASL di Pescara (UOC Chirurgia Toracica e UOC Oncologia, il Centro Antifumo aziendale e la Medicina Fisica e Riabilitativa).
L’evento è rivolto a tutta la cittadinanza con particolare riferimento ai giovani, si svolgerà infatti con la partecipazione degli Istituti scolastici della Città.
Il responsabile dell’evento è il dott. Antonio Fabio De Filippis, UOC Chirurgia Toracica ASL Pescara e responsabile scientifico dello Screening R.I.S.P.
“La prevenzione è importante sin dalla giovane e giovanissima età”,
dicono Mariella Centurione, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Pescara 6”, e Antonella Sanvitale, Dirigente scolastico del Liceo Classico “D’Annunzio” di Pescara.
“L’obiettivo di questa iniziativa non è solo informare i ragazzi sui pericoli del fumo, ma anche creare un ambiente in cui il tabacco venga percepito come un’abitudine dannosa e superata”.
“I più piccoli hanno una straordinaria capacità di influenzare positivamente gli adulti di riferimento, come genitori e familiari, rendendoli più consapevoli dei rischi legati al tabagismo”.
In piazza Sacro Cuore sarà installato un tunnel interattivo a forma di sigaretta, lungo 14 metri e alto 3, all’interno del quale i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva sui danni causati dal tabacco, dalle sigarette elettroniche e dal tabacco riscaldato.
Sarà inoltre possibile effettuare gratuitamente un test spirometrico.
“Il fumo è la principale causa di mortalità evitabile nel mondo, e iniziative come questa dimostrano che possiamo fare la differenza, educando e sensibilizzando fin dai giovani”.
“Ogni anno in Italia muoiono circa 44.000 persone per tumore polmonare e altrettante ricevono una diagnosi. In Abruzzo vi sono, ogni anno, oltre 950 nuove diagnosi di tumore polmonare. La prevenzione è la nostra arma più efficace: intervenire tempestivamente significa aumentare le possibilità di guarigione”.
In particolare per il dott. De Filippis,
“La prevenzione deve essere un obiettivo condiviso. Le spirometrie gratuite e il supporto medico offerto durante l’evento sono strumenti fondamentali per sensibilizzare e proteggere la salute pubblica”.
Un problema di salute pubblica
In Italia, il 24% della popolazione fuma, con un dato allarmante tra i giovani che raggiunge il 30,2%. Il tumore al polmone è tra le principali cause di morte evitabili, con 93.000 decessi annui correlati al fumo. In Abruzzo, si registrano ogni anno circa 950 nuovi casi di tumore polmonare, sottolineando la necessità di campagne di prevenzione mirate.
L’iniziativa “Esci dal tunnel” ha già riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni, coinvolgendo oltre 16.000 visitatori e realizzando quasi 4.000 spirometrie gratuite.
Informazioni utili: l’evento si terrà in Piazza Sacro Cuore a Pescara il 22 marzo dalle 10:00 alle 18:00 e il 23 marzo dalle 10:00 alle 17:00. L’ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni: email risp@asl.pe.it o tel. 338 4904171.