[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=15Sxw4h-Ev4[/youtube] TGMAX del 14 marzo 2011. Conduce Paola D’Alonzo.
– Ricostruzione: avrebbero sottratto risorse pubbliche pari a 450mila euro con false ristrutturazioni e costi gonfiati. Ai domiciliari quattro imprenditori, due tecnici e il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Torre de’ Passeri (Pe).
– Rifiuti: 5 mln di euro per il polo tecnologico di Barisciano (Aq) destinato allo stoccaggio provvisorio, al trattamento e allo smaltimento delle macerie post-sisma. Il decreto è stato firmato dal commissario per la ricostruzione Chiodi.
– Rocca San Giovanni (Ch): è morta per collasso cardiocircolatorio Silvana Cece, la 52enne trovata senza vita in un dirupo nella pinetina di Vallevò. Lo ha stabilito l’autopsia.
– Lavoro: operaio 44enne romeno Haralambe Ciuboteriu muore mentre stava lavorando nel cantiere di un’abitazione del centro storico di Lanciano. Probabilmente è stato colto da infarto, domani l’autopsia.
– Sant’Eusanio del Sangro (Ch): sette uomini di origine indiana sono stati arrestati dai cc con l’accusa di rissa aggravata. Alla base della rissa ci sarebbero dei rancori per il mancato pagamento di una cessione di un ciclomotore.
– Amministrative: sarà presentato a breve alla città di Lanciano il candidato sindaco del PDL. Lo ha dichiarato al TGMAX il senatore Di Stefano.
– Vasto: Nicola Del Prete è il candidato sindaco del terzo polo alle prossime amministrative del 15 e 16 maggio. Sarà sostenuto da FLI, API e APV.
– San Giovanni Teatino: in centinaia hanno assistito alla posa della prima pietra della parrocchia San Rocco. Il progetto porta la firma internazionale dell’architetto Mario Botta.
– Crocefisso: le sezioni unite civili della Corte di Cassazione hanno confermato la rimozione dall’ordine giudiziario di Luigi Tosti, il giudice di pace del tribunale di Camerino che si era rifiutato di tenere udienza per la presenza del crocefisso in aula.
– Scrittura giovanile: scade il 10 aprile il termine per partecipare al premio nazionale ‘Marconi’ riservato ai giovani scrittori di età compresa tra i 14 e i 20 anni.
– Unità d’Italia: in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario la banda nazionale dei carabinieri si esibirà domani pomeriggio nel centro espositivo della camera di commercio a Chieti. Il programma prevede musiche di Novaro, Mameli, Borgia, Verdi, Cirenei, Ponchielli, Olivieri e Tosti.
– Calcio: solo pareggi e sconfitte per le abruzzesi dei campionati professionistici. Pescara e Virtus Lanciano fuori dalla zona play-off, a L’Aquila è a rischio la panchina di Bitetto.
Cronaca
- Lanciano, il dono del tempo in un murales
- Lanciano: Notte prima degli esami, torna Antonello Venditti
- Ortona, rapina in gioielleria
- Lanciano, Verna: no servizi del “Renzetti” all’ex Negri sud
- Emergenza idrica, Sasi: ancora chiusure programmate in 38 comuni
- Altino, elisoccorso per 84enne
- Cnel: morto l’avvocato Roberto Zazza
- Lanciano, Fausto Memmo nuovo amministratore unico della Sangritana